Lunedì 24 giugno alle 18:30 | Talk legato alla mostra “NON RIESCO PIÙ A GUARDARE IL MARE”.

Martina Morini, fotografa nata a Carrara nel 1985, conosciuta da Chiara Arturo attraverso @progettovicinanze, parteciperà a una discussione sulla documentazione e narrazione del processo migratorio nel Mediterraneo centrale.

@martinamorini_photos da luglio 2022 lavora come fotografa sulle navi di soccorso nel Mediterraneo e sull’unico aereo civile di monitoraggio, provando a raccontare quello che vede senza ricalcare le solite narrative attorno a questo tema.

Partendo dal suo lavoro, sia personale che commissionato, parleremo delle immagini che è necessario produrre per raccontare le migrazioni, ma anche di tutti i problemi etici che queste immagini portano.

Alla fine del talk, per chi vorrà trattenersi, ci sarà un’azione corale di costruzione dell’opera relazionale che dà il titolo alla mostra.

BIOGRAFIA

Martina Morini nasce a Carrara nel 1985 e si laurea in Relazioni Internazionali e Diritti Umani con specializzazione in Scienze delle religioni all’università di Padova. Nella sua carriera universitaria studia e vive tra Roma, Venezia, Bruxelles e le isole Azzorre. Dopo la laurea lavora principalmente come Project Manager in progetti legati al diritto all’acqua all’interno di ONG internazionali che la portano a vivere dal Congo alla Mongolia passando per la Palestina e l’Iraq. È in questo periodo che si avvicina alla fotografia alternando il suo lavoro a progetti di ricerca personali.

Le sue tematiche vertono attorno alle violazioni dei diritti e alle migrazioni umane e non. L’attraversamento dei confini – che siano politici, sociali o immaginari – fa da filo conduttore alle sue ricerche.